Nella foto da sinistra: Davide Dal Col, Sales Manager di B+B International e Denis Canton, Direttore Generale di GiPrint, accanto alla nuovissima Kongsberg C64 nella versione più completa e con piano da 3210 x 3200 mm.
La specialista veneta dell’Indoor & Outdoor si aggiudica la prima Kongsberg C64 in Italia e, grazie alla partnership con B+B International, massimizza la produttività su roll-to-roll e su rigido fino a 3,2 x 3,2 m.
Operative da oltre 20 anni in Italia, grazie alla polifunzionale struttura produttiva nella provincia di Padova, GiPlanet e la sua divisione di stampa inkjet GiPrint sono specializzate nella gestione a ciclo completo di allestimenti fieristici e soluzioni per la comunicazione coordinata dell’immagine di: aziende, enti e brand di fama internazionale.
GiPrint che è il motore operativo di GiPlanet, si avvale delle più recenti tecnologie di produzione digitale al fine di garantire a tutti i clienti (diretti e indiretti) sempre la massima qualità, puntualità e personalizzazione delle applicazioni stampate destinate a molteplici settori merceologici. Infatti, sono presenti in sala macchine GiPrint, sia l’inkjet superwide format da 5 m sia una flatbed UV da 2 m; un plotter sublimatico con calandra e il latex fino a 3,2 m oltre al finishing di Kongsberg XN44.
Sistemi di produzione che gestiscono migliaia di metri quadri di stampa ogni mese, su rigido e in bobina, con un margine potenziale produttivo enorme e che GiPrint intende sfruttare al massimo. Un potenziale raggiunto grazie ad un percorso virtuoso di automazione e ottimizzazione file in prestampa grazie al flusso di lavoro Esko Automation Engine ed alla progettazione strutturale e presentazione commerciale 3D grazie ad ArtiosCAD, il software specifico per espositori e display; il tutto reso concreto dall’intervento della specialista della produzione e finitura digitale B+B International.
I dettagli di Nella foto qui sopra: Kongsberg C64 con conveyor fanno la differenza: traversa e spalle in Carbonio composito, motori a induzione magnetica, sistema di movimentazione a pignone-cremagliera, fresa da 3.000 Watt a raffreddamento liquido, cordoni da 150 mm di diametro e 50 kg di pressione verticale e vari utensili coltelli specifici per ogni specifica lavorazione.
Toccata con mano la qualità del software e finishing Esko Kongsberg e della affidabilità del partner B+B; GiPrint ha fortemente voluto per i propri clienti e per esprimere al meglio il potenziale produttivo, la nuova punta di diamante dell’offerta Esko per il taglio, cordone e fresa superwide format: Kongsberg C64. A parlarci dei grandi vantaggi della nuova installazione è Denis Canton, Direttore Generale di GiPrint.
Come e che tipologia di applicazioni produce GiPrint e perché Kongsberg C64 è il prodotto ideale per la lavorazione dei materiali superwide format rigidi e in bobina?
"La produzione di GiPrint è “cucita su misura” sul cliente, per questo siamo il punto di riferimento in Italia nella produzione di maxi-allestimenti in&outdoor ed espositori cartonati e multimaterici per il punto vendita, fiere e grandi eventi. Indipendentemente dalla tecnologia richiesta (UV-curable, sublimatico, latex) la nostra produzione è in crescita e la gestione di maxi-pannelli e bobine superwide esigeva la massima produttività in finitura. Oggi è fondamentale poter tagliare, cordonare e soprattutto fresare qualsiasi tipo di materiale ad altissima velocità fino 3,2 x 3,2 m: la nuova Kongsberg C64 è ad oggi la soluzione costruita esattamente per tutto questo ed offre le migliori prestazioni in termini di qualità, flessibilità, produttività e affidabilità".
Cosa vuol dire poter contare sulla affidabilità, alta produttività e innovazione di Kongsberg C64?
"Prima di tutto significa godere dei vantaggi derivanti dalla grande innovazione nel mercato industriale by Esko, cioè un aumento della produttività e maggiore qualità, versatilità e ampliamento dell’offerta. L’innovazione è data dal materiale con cui è realizzata la Kongsberg C64: la nuova traversa e le spalle della macchina sono in Carbonio composito, la “C” indica proprio questo. Inoltre, è la prima macchina Esko ad avere un piano di lavoro di formato superwide, sia in lunghezza sia in altezza: 3,2 x 3,2 m, questo ci permette di ricevere e lavorare internamente tutto ciò che viene stampato in flatbed UV in lastra da 3x2 o 3x3, con o senza rifilo. Con Kongsberg C64 possiamo andare in fresa su Plexiglas, alluminio, compositi e cartone con stessa produttività e qualità del taglio su materiali flessibili! Non solo rigido fino a 5 cm di spessore, quindi, ma anche banner, poliestere, flag e tutto il roll-to-roll da 3,2 m. Abbiamo verificato la stabilità e produttività estrema della macchina data sia dalla traversa e spalle in Carbonio sia dai nuovi motori potenziati e dalla fresa a raffreddamento liquido: zero vibrazioni, niente polveri e bassa rumorosità".
Incremento dei volumi, maggiore automazione del workflow e riduzione dei costi: che importantza ha avuto per voi, in tutto questo, la partnership con la specialista B+B International?
"Il workflow è fondamentale per una azienda come la nostra che produce oltre 70.000 m² di tessuto sublimatico in un anno, circa il doppio di pannelli 3x2 m o 2 lastre 160 x 320 cm in UV, e altrettanti metri quadri in superwide UV e latex. B+B International ci ha permesso di raggiungere la sicurezza operativa che cercavamo per noi e i nostri clienti: dal controllo del file in prestampa con i-Cut Preflight, alla migliore ottimizzazione di taglio, cordone e fresa (i-Cut Layout); riducendo sprechi di tempo e materiale oltre ad un aumento di garanzia in produzione grazie alla capacità di compensazione di stampa direttamente dalla Kongsberg C64, come eventuali restringimenti di tessuti o deformazioni tipiche dei cartoni".
Per informazioni:
B+B International è specializzata in soluzioni end-to-end per lo sviluppo di business e applicazioni innovative per il packaging e la stampa digitale.
B+B International
Vicolo Boccacavalla, 3/F
31044 Montebelluna (Tv)
Tel + 39 0423 289090
Fax + 39 0423 301607
www.bbinternational.eu
info (at) bbinternational.eu
Lascia il tuo commento
Seguici su Facebook, metti
mi piace alla nostra pagina
SFOGLIA ONLINE IL NUOVO
NUMERO DI ITALIA PUBLISHERS